Paneangeli

Paneangeli, brand Cameo, intraprende un nuovo percorso per migliorare i propri processi di vendita e relazione con i clienti

Paneangeli, storico brand di Cameo e punto di riferimento per chi ama mettere le mani in pasta, leader nel mercato degli ingredienti per preparazioni dolci e salate e delle decorazioni, ha scelto Amplize come partner per avviare un processo di digitalizzazione volto a migliorare i processi di relazione con i propri consumatori.

Goals and needs

Paneangeli, che da sempre mette la magia nelle mani di chi desidera realizzare in casa torte, crostate, pane o pizza attraverso i propri ingredienti, è partita da alcune semplici domande. Come conoscere meglio i suoi 15 milioni di consumatori in Italia? Come cambierebbero i processi di data acquisition o il modello di retention, se si adottasse un approccio customer centric e data driven?

In risposta a queste tematiche è stato necessario costruire una nuova strategia, per ottenere maggior consapevolezza sul ciclo di vita dei consumatori nei diversi touchpoint, dalla lead acquisition fino all’adesione ai programmi di loyalty, tenendo conto sia dell’esperienza online che offline degli stessi.

Approach and Solutions

Con la guida del team Amplize, dopo aver individuato nella tecnologia Salesforce la piattaforma target per raggiungere questo purpose, è stata disegnata una roadmap strategica che ha previsto tre fasi progettuali.

La prima fase ha previsto il refactoring del CRM in uso, al fine di garantire una single customer view. Grazie a Salesforce Service Cloud, che raccoglie la totalità delle interazioni con il cliente, si può disporre di tutte le informazioni necessarie in un’unica dashboard con dati aggiornati in tempo reale. Al contempo è possibile abilitare anche un approccio “multi customer”, riuscendo a segmentare per tipologia di cliente (consumatori finali, professionals, insegnanti, stakeholder del territorio).

Nella seconda fase di progetto, il punto focale è stato l’integrazione del CRM con le marketing application esistenti con l’obiettivo di sviluppare la Customer Intimacy con il consumatore. L’implementazione, ad esempio, del servizio Salesforce Customer Identity ha permesso la gestione efficiente delle utenze, migliorando e semplificando la modalità di accesso, oltre a incrementare la sicurezza della piattaforma Paneangeli.

Inoltre, l’integrazione di un sistema di Loyalty management, basato sulla offer proposition “buy, learn & win”, ha permesso di acquisire zero&first party data, per completare la “single view of the customer”, e di facilitare le interazioni con il brand.

Infine, la terza fase progettuale si è focalizzata su aspetti di change management, volti a veicolare all’interno dell’azienda un approccio positivo al cambiamento e a valorizzare l’importanza della “cultura del dato” lungo tutto il customer lifecycle.

Dalla consulenza all’integrazione e fino all’adoption, Amplize ha messo a disposizione il proprio expertise per fornire un supporto costante, di valore e in tempi estremamente rapidi.

Ora Paneangeli può offrire a tutti gli appassionati per le mani in pasta la stessa garanzia di efficienza e qualità che da sempre rende disponibile con i propri prodotti, anche online.

“Un percorso di trasformazione digitale è un cammino composto da tanti piccoli e grandi progetti. Nel momento in cui abbiamo avuto la consapevolezza che migliorare la nostra consumer centricity significava contemporaneamente adottare una strategia Zero & First Party Data, e che per farlo avremmo dovuto cambiare e in termini di tech stack, e in termini di processi, e in termini di competenze, trovare l’alleato giusto per affrontare questo percorso è diventato cruciale. Amplize si è rivelato il partner ideale perché, grazie alla tecnologia Salesforce e al progetto di Adoption ora possiamo arricchire la nostra conoscenza dei consumatori e connetterci a loro in modo diretto ed innovativo.”

Angela Barison, Head of Digital, Cameo

Vuoi condividere il tuo progetto con noi?

Compila il form per essere contattato dal team Amplize.