
Le novità rivoluzionarie di Dreamforce 2024: una nuova era per l'AI e oltre
Il Dreamforce 2024 ha svelato una serie di innovazioni che promettono di trasformare il panorama tecnologico globale. Con oltre 45.000 Trailblazer provenienti da più di 140 Paesi riuniti a San Francisco e milioni di spettatori collegati su Salesforce+, l’evento è stato il trampolino di lancio per tecnologie destinate a rivoluzionare l’intelligenza artificiale, la gestione dei dati e le applicazioni aziendali.
Agentforce: l’alba di una nuova era per l’AI
Una delle principali innovazioni è stata Agentforce, una suite di agenti AI autonomi progettati per potenziare i team in ambiti come il servizio clienti, le vendite, il marketing e il commercio. Questi agenti non si limitano a elaborare dati, ma svolgono anche compiti complessi come rispondere a richieste di assistenza, qualificare lead e ottimizzare le campagne. Ciò che rende Agentforce davvero rivoluzionario è la sua semplicità: le aziende possono creare e distribuire agenti personalizzati senza bisogno di codifica, il tutto in pochi minuti.
Strumenti avanzati per una personalizzazione senza precedenti
Per rendere ancora più intuitivo l’utilizzo di Agentforce, Salesforce ha introdotto l’Agentforce Studio, composto da:
- Agent Builder: uno strumento low-code che sfrutta Flows, modelli di prompt, Apex e API per configurare gli agenti con pochissimo codice.
- Model Builder: un ambiente low-code per testare e implementare modelli AI e LLM direttamente in Salesforce.
- Prompt Builder: consente di personalizzare facilmente i modelli di prompt con i dati CRM e Data Cloud per ottenere risultati più pertinenti e contestualizzati.
Data Cloud: il cuore pulsante della piattaforma
Non meno importante è stata l’attenzione dedicata a Data Cloud, il fulcro della piattaforma Salesforce e la base di Agentforce. Grazie alla sua capacità di armonizzare i dati aziendali e dei clienti, Data Cloud permette esperienze altamente personalizzate e reattive attraverso Customer 360, Flow e analytics. Tra le nuove funzionalità spiccano:
- Supporto per dati non strutturati: ora è possibile elaborare contenuti audio e video per ottenere insight più approfonditi.
- Modello di dati semantico standardizzato: facilita l’interpretazione uniforme dei dati.
- Attivazioni in tempo reale: consente risposte immediate alle esigenze in continua evoluzione dei clienti.
- Maggiore sicurezza e governance: garantisce una protezione avanzata delle operazioni aziendali.
Nuovi modelli AI: il futuro dell'automazione
Salesforce Research ha presentato innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale con modelli come:
- xGen-Sales: progettato per automatizzare le attività di vendita con Agentforce.
- xLAM (Large Action Models): una nuova generazione di modelli AI ideati per gestire task complessi e generare azioni concrete.
Questi modelli AI permettono alle aziende di configurare e scalare agenti autonomi con facilità, migliorando l’efficienza e portando l’automazione a nuovi livelli.
Non solo Agentforce: altre novità
Le innovazioni non finiscono qui. Dreamforce 2024 ha portato alla luce una serie di novità destinate a cambiare il modo in cui le aziende operano:
- Tableau Einstein: Un significativo passo avanti nell’intelligenza aziendale e nell’analisi dei dati. Consente di integrare dati e insight direttamente nei flussi di lavoro, facilitando decisioni rapide e basate su informazioni precise, migliorando così l’efficienza e la reattività dei team.
- Slack e la nuova interfaccia AI: Slack introduce una nuova UI ottimizzata che permette agli utenti di interagire facilmente con dati e agenti AI, sia di Agentforce che di terze parti. I nuovi canali collegano automaticamente i record CRM alle conversazioni, offrendo una collaborazione più fluida e una visione in tempo reale del cliente.
- Sales Cloud: Potenziato dall’AI, Sales Cloud accelera la gestione delle vendite, migliorando la pianificazione degli account, il prospecting, le previsioni e la gestione delle compensazioni. I team di vendita ottengono così una visione completa dei clienti, incrementando ricavi e produttività.
- Service Cloud: Nuovi strumenti AI guidano i rappresentanti del servizio clienti con piani di risoluzione dettagliati e raccomandazioni in tempo reale. Il monitoraggio del sentiment e i suggerimenti migliorano l’efficacia del servizio, potenziando la soddisfazione del cliente.
- Field Service: Le nuove soluzioni per il Field Service, come Agentforce per i Dispatcher, forniscono ai team strumenti per rilevare pattern e trend in tempo reale, ottimizzando l’efficienza operativa e la tempestività sul campo.
- Marketing Cloud Advanced: La nuova versione di Marketing Cloud aumenta le capacità di automazione e AI, permettendo ai marketer di allineare campagne marketing con vendite e servizi, personalizzando ogni interazione con il cliente e migliorando l’esperienza complessiva.
- Commerce Cloud di nuova generazione: La piattaforma Commerce Cloud unifica commercio, dati e AI in un’unica soluzione. I nuovi agenti dedicati – Merchant, Buyer e Personal Shopper – ottimizzano l’esperienza d’acquisto e le operazioni commerciali, rendendole più fluide ed efficienti.
- Industries AI: Con oltre 100 prompt personalizzabili e funzionalità AI specifiche per 15 settori, Salesforce risponde alle esigenze uniche di ogni industria, dall’ottimizzazione dell’inventario nel settore dei beni di consumo al potenziamento del reclutamento nel campo dell’istruzione.
- MuleSoft e Data Governance: MuleSoft facilita l’integrazione di dati strutturati e non, mentre la nuova suite di governance dei dati garantisce sicurezza e conformità nell’era dell’AI, rendendo la gestione delle informazioni aziendali più efficace e sicura.
- Investimenti nell’AI: Salesforce Ventures aumenta il suo impegno con un nuovo fondo da 500 milioni di dollari, per un totale di 1 miliardo di dollari investiti negli ultimi 18 mesi a sostegno delle startup AI più innovative.
“Agentforce rappresenta la terza ondata dell’AI, superando i copiloti e inaugurando una nuova era di agenti intelligenti e autonomi. Questi agenti stabiliscono un nuovo standard di accuratezza e rilevanza, aumentando la produttività e la soddisfazione del cliente a livelli mai visti prima.”
— Marc Benioff, Presidente e CEO di Salesforce
In conclusione
Le innovazioni svelate al Dreamforce 2024 segnano un punto di svolta fondamentale nel campo dell’intelligenza artificiale e della gestione dei dati. Con Agentforce e le altre soluzioni innovative, Salesforce sta ridefinendo il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i loro clienti, aprendo la strada a un futuro più efficiente, personalizzato e interconnesso. Questi sviluppi non solo promettono di trasformare l’ecosistema tecnologico, ma anche di ridefinire profondamente il nostro modo di lavorare e interagire nel panorama aziendale globale.
Amplize si propone come partner per la digital maturity, puntando all’espansione aziendale con l’adozione a lungo termine delle soluzioni di Salesforce e grazie al supporto di Salesforce Ventures, che collabora con le più ambiziose aziende tecnologiche in ogni fase del loro percorso di crescita.
Leggi l’approfondimento: Innovazione guidata dall’AI, nuovi investimenti ed eccellenza nella leadership.