
Tableau vs CRM Analytics: un confronto tra i giganti della Business Intelligence
Gli strumenti di business intelligence sono applicazioni software che estraggono, trasformano, analizzano e visualizzano i dati aziendali per supportare decisioni informate. Questi tool convertono grandi quantità di dati grezzi in informazioni utili, facilitando la comprensione delle tendenze e delle prestazioni aziendali.
Offrono reportistica, dashboard interattivi, analisi ad hoc, data mining, previsioni e altre tecniche di analisi. Sono utilizzati principalmente da team di management, analisti aziendali e professionisti del settore per esplorare dati, identificare pattern e monitorare le performance nel tempo.
Dopo l’acquisizione di Tableau da parte di Salesforce nel 2019, Einstein Analytics è stato rinominato Tableau CRM e successivamente ribattezzato CRM Analytics.
Cos’è Tableau
Tableau è un software di visualizzazione e analisi dati che consente agli utenti di creare dashboard interattive e report dinamici utilizzando dati provenienti da varie fonti. Questo tool, estremamente user-friendly, offre una vasta gamma di funzionalità di analisi, consentendo di esplorare e visualizzare i dati in modo intuitivo attraverso grafici, tabelle e mappe interattive.

CRM Analytics by Salesforce
Le funzionalità di CRM Analytics offerte da Salesforce consentono agli utenti di analizzare i dati relativi alle interazioni con i clienti memorizzati nel sistema CRM Salesforce. Questi strumenti permettono di monitorare e valutare le performance del team di vendita e del customer service, analizzare le tendenze delle vendite, tracciare la pipeline delle opportunità, valutare la soddisfazione del cliente e molto altro. Salesforce offre una serie di strumenti e modelli predefiniti per creare report e dashboard personalizzati basati sui dati CRM, tra cui lo strumento integrato di CRM Analytics che nasce come tecnologia nativa di analytics basata sull’AI.
Somiglianze tra i due strumenti di BI
Esistono diverse somiglianze tra Tableau e le funzionalità di CRM Analytics offerte da Salesforce che meritano di essere evidenziate:
- Visualizzazione dei dati: Entrambi i tool offrono potenti funzionalità di visualizzazione dei dati, consentendo agli utenti di creare grafici, tabelle e mappe interattive per esplorare e analizzare i dati aziendali;
- Analisi avanzate: Sia Tableau che le funzionalità di CRM Analytics di Salesforce permettono agli utenti di eseguire analisi avanzate, come l’identificazione di tendenze, pattern e correlazioni nei dati;
- Dashboard personalizzate: Entrambi i tool consentono agli utenti di creare dashboard personalizzate per monitorare le performance aziendali e ottenere una visione complessiva dei dati in tempo reale;
- Supporto decisionale: Sia Tableau che le funzionalità di CRM Analytics di Salesforce supportano processi decisionali informati fornendo agli utenti informazioni dettagliate e rilevanti sui dati aziendali;
- Condivisione delle analisi: Sia Tableau che Salesforce offrono funzionalità per la condivisione delle analisi e dei report con altri membri del team o con le parti interessate, facilitando la collaborazione e la comunicazione all’interno dell’organizzazione;
Differenze chiave tra i due strumenti di BI
È importante esaminare anche le differenze che distinguono questi due strumenti, analizzando i loro scopi e le funzioni per garantire un’integrazione ottimale nell’operatività aziendale:
1 – Focus e scopo principale:
- Tableau: È un software di visualizzazione e analisi dei dati progettato per creare dashboard interattive, report e analisi avanzate a partire da dati provenienti da diverse fonti.
- CRM Analytics di Salesforce: Si concentra specificatamente sull’analisi dei dati relativi alle interazioni con i clienti memorizzati nel sistema CRM Salesforce, consentendo alle aziende di tracciare e analizzare le performance delle vendite, del marketing e del servizio clienti.
2 – Utenti target:
- Tableau: È utilizzato da una vasta gamma di professionisti, inclusi analisti aziendali, team di management e professionisti del settore per analizzare dati aziendali e prendere decisioni informate.
- CRM Analytics di Salesforce: È principalmente utilizzato da professionisti del settore delle vendite, del marketing e del customer service per monitorare e ottimizzare le performance delle loro attività.
3 – Personalizzazione e flessibilità:
- Tableau: offre una maggiore flessibilità e possibilità di personalizzazione nell’analisi e nella visualizzazione dei dati, consentendo agli utenti di creare report e dashboard altamente personalizzati in base alle proprie esigenze.
- CRM Analytics di Salesforce: offre funzionalità di analisi specifiche orientate alle esigenze del CRM, con modelli predefiniti e strumenti di reporting progettati per tracciare le metriche chiave del CRM.
In sintesi, sia Tableau che le funzionalità di CRM Analytics offerte da Salesforce sono strumenti potenti per l’analisi dei dati aziendali e il supporto decisionale, offrendo una serie di funzionalità simili per esplorare, analizzare e visualizzare i dati aziendali in modo efficace, offrendo accessibilità e flessibilità a loro modo differenti.
Amplize si propone come partner per la digital maturity, puntando all’espansione aziendale con l’adozione a lungo termine delle soluzioni di Salesforce e grazie al supporto di Salesforce Ventures, che collabora con le più ambiziose aziende tecnologiche in ogni fase del loro percorso di crescita.
Leggi l’approfondimento: Innovazione guidata dall’AI, nuovi investimenti ed eccellenza nella leadership.