Come aumentare il valore del business con Salesforce

Le aziende leader continuano a massimizzare il valore della piattaforma Salesforce attraverso un approccio olistico alla trasformazione del business. Queste utilizzano la tecnologia per portare avanti la loro missione aziendale, creando allo stesso tempo un sistema sottostante sufficientemente agile da resistere e prosperare in un mondo in continuo cambiamento.

Scopri le 4 tendenze da tenere d’occhio per aumentare il valore del business con Salesforce. 

TREND#1 Armonizzare le operazioni con il cross-cloud

Con il progressivo passaggio ad ambienti di lavoro remoti e ibridi, le aziende filtrano le proprie attività attraverso una lente virtuale: dal marketing alle vendite, fino alle operazioni e ai servizi. Le realtà che sfruttano le funzionalità cross-cloud di Salesforce hanno accesso a flussi di lavoro intelligenti, reti di partner globali e funzionalità che offrono ai clienti una vera e propria esperienza a 360°.

Modernizzare il lavoro per mantenere i dipendenti produttivi e connessi implica adottare operazioni ed esperienze cross-cloud che rendano le attività più semplici, veloci e approfondite. I leader di mercato stanno infatti perseguendo l’eccellenza operativa riducendo i costi, aumentando la produttività, semplificando i processi e fidelizzando i dipendenti.
 

Scopri in che modo viene implementata la tecnologia Salesforce.

Facilitare il flusso di lavoro
Molte aziende utilizzano l’IA per migliorare e automatizzare i processi aziendali all’interno della piattaforma Salesforce. L’app di messaggistica Slack di Salesforce è infatti più di un semplice strumento di comunicazione. Incorporare l’AI, sviluppare il linguaggio naturale (NLP) ed elaborare il flusso di lavoro in Slack significa fornire ai dipendenti un’esperienza completamente digitale. Inoltre, la gestione delle operazioni interne, come il supporto delle risorse umane e l’IT, facilita le interazioni esterne con partner e clienti. Questi miglioramenti permettono ai dipendenti di risparmiare tempo e dedicarsi ad altre attività di valore.

Ottimizzare i flussi di entrate
Per aumentare il fatturato diventa sempre più necessario creare nuovi flussi di entrate, acquisire nuovi clienti e accedere a nuovi mercati. Tuttavia, per massimizzare la conversione, occorre sapere quali offerte inviare, quando farlo e a chi indirizzarle. L’allineamento tra le aree Sales, Service e Marketing fornisce all’azienda gli approfondimenti, le connessioni e le informazioni necessarie per offrire esperienze di brand tempestive e coerenti. Le organizzazioni che modernizzano la gestione delle relazioni con i propri clienti attraverso l’integrazione cross-cloud semplificano i processi di gestione, generando nuovo valore per tutti. Ad esempio, inviare campagne di marketing relative a un nuovo prodotto a un cliente che attende una risposta dall’assistenza clienti per un problema preesistente non costituisce una best practice. Utilizzando Salesforce CRM è possibile ottimizzare i flussi in entrata tra i vari reparti, migliorandoli e perfezionandoli.

Offrire una visione del cliente a 360° gradi
L’integrazione cross-cloud promuove un’esperienza che mette il cliente al centro. Le aziende leader utilizzano software di integrazione quali MuleSoft per ridurre il lavoro manuale e fornire trasparenza e informazioni dettagliate sulle fonti dei dati aziendali.

TREND#2 Prosperare in un'economia basata sulla fiducia

Che si tratti di clienti, partner o dipendenti, le persone ricercano relazioni basate sulla fiducia reciproca. Le organizzazioni che vogliono guadagnarsi e mantenere la fiducia dei propri clienti devono gestire i loro dati in modo sicuro, accurato e implementando l’IA con integrità.

La tecnologia digitale può contribuire al rafforzamento di valori come l’etica, la trasparenza, la sicurezza e la privacy. In particolare, i prodotti Salesforce permettono di creare sistemi reattivi, affidabili e intelligenti. Le organizzazioni che desiderano diventare affidabili ed essere percepite come tali sono incoraggiate a concentrarsi sulle seguenti aree.

Salvaguardare i dati con la strategia
Le organizzazioni si guadagnano e mantengono la fiducia dei loro clienti attraverso una gestione sicura, accurata ed etica dei dati. Nella maggior parte dei casi, però, i dati non vengono analizzati a causa della loro mancata reperibilità. Si tratta di difficoltà dovute a problemi di sicurezza e privacy, ma anche a meri problemi di architettura dei dati. Grazie a Tableau, piattaforma di analisi dati Salesforce, le aziende possono raccogliere, elaborare, distribuire e utilizzare i dati garantendo la loro sicurezza ed integrità.

Promuovere l’integrità dell’IA
La stratificazione dell’IA nei sistemi e nei processi esistenti può incidere su entrate, produttività ed efficienza. La piattaforma Salesforce e l’ecosistema di partner Salesforce possono supportare questi sviluppi e integrarli con le iniziative di IA più ampie.

Aumentare la pertinenza delle comunicazioni
Le leggi sulla privacy, come ad esempio la GDRP stanno influenzando la raccolta e l’utilizzo di dati di terze parti. Ciò significa che i professionisti del marketing potrebbero adottare strategie evolute per interagire con i loro clienti. Alcuni esperti stanno ridefinendo le strategie di comunicazione dirette al consumatore, spostando la priorità su e-mail, social media e altri canali in-app Salesforce.

Marketing Cloud Customer Data Platform è la piattaforma utilizzata per organizzare e unificare i dati in Salesforce con fonti di dati esterne. I dati inseriti in Customer Data Platform possono essere utilizzati per favorire la personalizzazione e il coinvolgimento attraverso la creazione di segmenti di pubblico. In questo modo le aziende possono attingere a informazioni puntuali sui comportamenti e le esigenze dei loro clienti.

TREND#3 Innovare in modo più intelligente

TREND#3 Innovare in modo più intelligente

In un contesto in cui il business moderno richiede una mentalità innovativa pronta a supportare nuove visioni e metodi aggiornati, le aziende leader stanno costruendo sistemi e tecnologie agili in grado di rispondere ai rapidi cambiamenti del mercato.

Salesforce è una piattaforma in un ambiente cloud ibrido che offre alle aziende velocità, agilità e innovazione integrata. Creare nuovo valore con Salesforce significa utilizzare l’intera suite di prodotti in modo innovativo, riformulare i processi per stare al passo con un ritmo moderno e fondere strategia, tecnologia e metodologia per una trasformazione digitale a lungo termine.

Scopri alcuni dei vantaggi derivanti dall’adozione di Salesforce.

Essere aggiornato continuamente con la configurazione
Quando si tratta di implementare la trasformazione digitale su larga scala, le aziende che investono in Salesforce hanno un netto vantaggio: la possibilità di configurare soluzioni pronte all’uso per soddisfare le proprie esigenze piuttosto che programmarle da zero. Gli acceleratori predefiniti, come quelli disponibili su AppExchange consentono alle organizzazioni di accelerare il time-to-value e ridurre i rischi.

Sfruttare la saggezza collettiva
Sfruttare le conoscenze e le competenze collettive della piattaforma e dell’ecosistema Salesforce permette alle aziende di innovarsi in modo continuativo ed intelligente e di concentrarsi sulla propria strategia aziendale piuttosto che sull’infrastruttura tecnologica che supporta le diverse operazioni.

Abbracciare l’innovazione
Orchestrare il valore significa allineare e dare priorità a obiettivi e iniziative di business. Adottare un approccio strategico che aiuti a definire progetti e tempistiche, indicando allo stesso tempo opportunità di collaborazione, ostacoli e rischi, è la giusta metodologia per seguire nuove opportunità nel complesso mondo dell’innovazione.

TREND#4 La sostenibilità, un catalizzatore della trasformazione

Salesforce fornisce la tecnologia necessaria per integrare tutti gli aspetti della sostenibilità nelle funzioni aziendali, permettendo alle aziende di perseguire i loro obiettivi di sviluppo sostenibile.

L’adozione di strategie e tecnologie sostenibili contribuisce a rafforzare i seguenti aspetti.

Ambientalismo basato sui dati e sostenibilità trasformativa
Piattaforme come Salesforce Net Zero Cloud consentono alle aziende di monitorare e analizzare il proprio impatto ambientale su più livelli, sia nel front che nel back office. Perseguire uno sviluppo sostenibile, implica monitorare non solo le operazioni interne, ma anche l’impatto dei prodotti e dei servizi nella supply chain: un percorso che richiede l’integrazione della tecnologia sostenibile nell’infrastruttura e nella strategia esistente.

Percorrere la via della sostenibilità trasformativa significa integrare la sostenibilità in modo capillare nel tessuto stesso dell’impresa: dalle persone, alla strategia, fino alla tecnologia. Si tratta di una scelta che può offrire alti ritorni in termini di produttività, efficienza e riduzione dell’impatto ambientale su larga scala.

Integrare nella propria strategia Salesforce Net Zero Cloud permette di gestire la compravendita di quote di emissione per accelerare il raggiungimento degli obiettivi contenuti nell’agenda Net Zero delle Nazioni Unite.

Questo approccio permette di allineare la sostenibilità con le iniziative di trasformazione digitale esistenti, arricchendo entrambe e allo stesso tempo contribuendo a contrastare i cambiamenti climatici attuali.

In Sintesi

Cross cloud, fiducia, innovazione e sostenibilità: sono questi gli ultimi trend che ti permetteranno di avere successo con Salesforce.

L’implementazione delle tendenze varia a seconda del proprio percorso di trasformazione digitale. A prescindere dal tipo di implementazione attuata, è importante sottolineare come Salesforce sia una piattaforma in grado di offrire molteplici vantaggi alle aziende che decidono di adottarla.

Contattaci

Sei alla ricerca di un alleato nel percorso di trasformazione digitale del business? Contattaci per scoprire come possiamo implementare Salesforce nella tua realtà.

Amplize si propone come partner per la digital maturity, puntando all’espansione aziendale con l’adozione a lungo termine delle soluzioni di Salesforce e grazie al supporto di Salesforce Ventures, che collabora con le più ambiziose aziende tecnologiche in ogni fase del loro percorso di crescita.

Leggi l’approfondimento